L’Ape, acronimo per Attestato di prestazione energetica è obbligatorio dal 1° luglio 2009 per le compravendite e dal 1° luglio 2010 per le locazioni di immobili. Si tratta di un documento che attesta le caratteristiche energetiche di un edificio, redatto da un tecnico...
Chi vende l’abitazione acquistata con le agevolazioni e ne compra un’altra, in presenza delle condizioni per usufruire dei benefici “prima casa”, ha diritto a un credito d’imposta pari all’imposta di registro o all’Iva pagata per il primo acquisto agevolato.Il credito...
L’agenzia delle entrate ha specificato con la risoluzione n. 142/E del 4 giugno 2009 che le agevolazioni prima casa possono essere richieste anche per la fusione di immobili adiacenti o sovrapposti. E’ POSSIBILE OTTENERE LE AGEVOLAZIONI solo se si realizzano le...
Grazie alle novità del DL Aiuti bis (decreto legge n. 115/2022) è possibile la chiusura dei balconi o terrazzi con conseguente creazione di verande, al fine di migliorare le performance estive ed invernali dei nostri edifici. Queste chiusure o meglio vetrate...
Nato per rilanciare il settore della mobilia e per incentivare l’acquisto di elettrodomestici di classe energetica alta, il bonus mobili è stato introdotto con il Decreto Legge 4 giugno 2013, n. 63 per poi essere prorogato con modifiche dalla Legge di Bilancio 2021....